SPUMANTI

 

Champagne Brut “Carte Jaune”                Veuve Clicquot (Francia) € 65,00

Texture forte, caratterizzata da un'acidità corposa e un soffio minerale. Delicati sapori di pesca bianca, anice, biscotto e kumquat. L'elegante finale si chiude su una nota fumé. Da degustare subito e fino al 2022.

 

Champagne Brut Imperial               Moët & Chandon (Francia) € 60,00

Giallo Paglierino. Profumi di Mela Verde, fiori bianchi, Brioche, cereali e noce.  Al Palato Pera, Pesca, Mela Bollicina fine, buona Freschezza e sapidità. Abbinamento:  dall’ aperitivo passa agilmente al pesce crudo, torte salate, scaloppine.

 

Trento DOC Brut     Cesarini Sforza (Trentino) € 20,00

Sintesi dell’esperienza di Cesarini Sforza. Il suo gusto secco e particolarmente piacevole, i suoi profumi fruttati ed

eleganti lo rendono ideale per ogni occasione e per ogni momento della giornata.

 

Franciacorta Brut DOCG Blanc de Blancs “Anniversario”         Bersi Serlini (Lombardia) €  33,00

Chardonnay 100%. Colore: giallo paglierino con riflessi cristallini. Perlage: a grana molto fine e persistente Profumo:

gradevole, immediato, floreale con note fruttate, finale con sentore di agrumi che bilancia, grande eleganza. Sapore:

sapido con note di nocciola tostata, lievito e minerali.

 

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry “Sior Piero”        Ottopiù Vineyards (Veneto) €  18,00          

Giallo paglierino scarico, perlage minuto e continuo. Profuma di frutta fresca, mela e pera. In bocca sensazioni fruttate e l’inconfondibile morbidezza. Giovane ed intrigante, combina un piacevole residuo zuccherino con un’invitante freschezza.

 

VINI LOCALI - I Vini della Provincia di Varese

 

Nadine” (Merlot - Chardonnay VdT) Bianco      Cascina Ronchetto (Morazzone)      15,00

Profumo fruttato e floreale, con un particolare richiamo alle fragranze della rosa; il colore è chiaro e delicato; il corpo armonico e piacevole, con un sentore di salinità marina tipico della zona di produzione. Interessante come aperitivo e con crostacei, molluschi e  pesce crudo. 

 

Pascale” MERLOT IGT ROCHI VARESINI     Rosso Cascina Ronchetto (Morazzone)      18,00

Colore rosso rubino. Profumo erbaceo. Sapore asciutto ed equilibrato. Ideale per primi piatti sostanziosi

e antipasti caldi. Non disdegna l’accompagnamento con portate a base di arrosti, filetti, tagliate.

 

VINI BIANCHI

 

Chardonnay Trentino DOC            LaVis (Trentino) 16,00

Colore giallo paglierino riflessi verdolini, profumo gradevole, fine, ottime note fruttate di mela Golden e Ananas. Il sapore dello Chardonnay La Vis è pieno e piacevolmente armonico.

 

Falalnghina IGT Roccamonfina “Fonte Caia     Telaro (Campania) 15,00

Il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta fruttato con sentori di pera, banana e melone; al gusto risulta fresco, sapido ed equilibrato.

 

Falalnghina IGT RoccamonfinaFemmena       Telaro (Campania) 21,00

Giallo Paglierino carico, quasi dorato. Il profumo è dolce, di frutta matura e fiori gialli. Vino giocato sulla morbidezza, sostenuto dalla sapidità per non farlo scadere "nella banalità" di un vino troppo rotondo. Buona la corrispondenza del frutto al palato, discretamente consistente e persistente. Spaghetti con le vongole, Pasta con crostacei, orata al cartoccio, pesce alla griglia.

 

Fiano Puglia IGP “Cala Luna”       PaoloLeo (Puglia) 18,00

Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; il profumo è intensofrutta tropicale come melone e banana, con sentori di agrume cheil pompelmo. Al palato è equilibrato, con una buona aciditàlunghezza. Abbinamenti:per la cucina di mare: antipasti misti,crudi, primi piatti con sughi rosa di pesce.

 

Fornacelle” Bianco IGT TOSCANA (Semillon)              Fornacelle (Toscana) 23,00

Giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo fruttato e floreale intenso e seducente, con una leggerissima sfumatura di boisée. La nota fruttata è supportata da una piacevole freschezza e da una delicata sapidità. Finale lungo e fruttato.

Ottimo con crostacei e molluschi, zuppe di mare e in generale con tutti i piatti strutturati a base di pesce. Da provare con le carni bianche. Vinificazione in barrique di rovere francese di media tostatura. Fermentazione di 30 giorni.

 

Frabianco” Bianco IGT Sicilia (Petillant)                         Judeka (Sicilia) 18,00

Dalle uve rosse del Frappato, nasce un vino brioso e intenso dal colore dorato. Il Frabianco è il giusto connubio tra il bouquet aromatico tipico del vino bianco e l'eleganza del vino rosso.

 

VINI BIANCHI

 

 

 

Greco di Tufo DOCG           Di Meo (Campania) 25,00

Colore: giallo intenso con sfumature dorate. Profumo. complessità aromatica di frutti bianchi e agrumi con una nota minerale. Sapore: pieno, ricco, con lunga persistenza in bocca. Indicato per accompagnare i piatti sapidi a base di pesce e crostacei, primi elaborati con tartufo e funghi; piacevole con carni bianche.

 

Grillo IGT Sicilia       Baglio delle Fate (Sicilia) 17,00

Giallo paglierino chiaro e luminoso, con lievi riflessi verdolini. Ampio e sorprendentemente fresco, con sentori di agrume, ananas e una leggera vena mentolata. Complesso, armonico con evidenti sentori sapidi e minerali. Perfetto con i primi a base di verdure, con piatti leggeri di pesce o pesce crudo e con i crostacei.

 

Gewürztraminer DOC Trentino                 LaVis  (Trentino)      19,00

Giallo Paglierino tendente al dorato. Aromatico, che ricorda i petali di rosa e seduce con il gusto morbido, pieno e

speziato. Ottimo come aperitivo, accompagna bene antipasti speziati, scampi, aragoste e piatti della cucina asiatica.

 

Lugana DOC                         Campofaino (Lombardia) 18,00

Colore giallo intenso brillante, dal profumo fruttato e complesso, con sentori di pesca. Armonico, rotondo e persistente al palato con sensazione di miele e mela. Abbinamenti: antipasti, minestre e pesce.

 

Müller Thurgau IGT            Elena Walch (Alto Adige) 21,00

Giallo paglierino, abbastanza consistente, al naso colpisce con le sue piacevoli note di erbe aromatiche, noce moscata e accenni di albicocca. La freschezza del vino conferisce gioventù e delicata struttura ad ogni sorso.

 

Passerina IGT Terre di Chieti “Orsetto Oro”                    Casal Thaulero (Abruzzo)    18.00

Intensamente floreale con note di fiori d’ acacia e agrumi. Fresco, fragrante e persistente con sensazioni retrolfattive

spiccatamente minerali. Si abbina con i primi piatti, aperitivi e piatti complessi e strutturati a base di pesce e carni

bianche. Ideale con crostacei e crudité.

 

Pigato di Albenga DOC                    Cascina Feipu dei Masseretti (Liguria)    22.00

Giallo paglierino con riflessi verdolini. Ampio, dichiarato, con profumi di ginestra e sentori di muschio e sottobosco.

Sapore, sicuro, di stoffa larga e vellutata, persistente, con carattere marcato. Antipasti di pesce, minestrone

alla genovese, pasta al pesto, verdure ripiene, branzino alla ligure.

 

Ribolla Gialla IGT                Tenuta Casate (Friuli V. G.) € 18,00

Colore giallo paglierino scarico tendente al verdognolo, un sapore asciutto, fresco, vinoso, ricco di acidità. Ricorda

tutte  le sfumature dei fiori di limone e arancio. Trasmette una piacevolissima sensazione di freschezza al palato.

 

Roero Arneis DOCG “Bric Varomaldo   Generaj (Piemonte) € 19,00

Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. AI naso si apre con un ventaglio di profumi che vanno dalla ginestra, alla

pesca, con accenni mentolati e di anice.. In bocca mostra note saline e minerali delle nostre sabbie, accompagnate da sentori fruttati di pesca.

 

Sauvignon DOC Collio         Scolaris (Friuli Venezia Giulia)        19,00

Ottenuto dalla vinificazione in purezza dell’uva Sauvignon R3, clone tipicamente friulano. Colore giallo paglierino con

riflessi tendenti al verdognolo. Il profumo è quasi selvatico, con sensazioni di peperone giallo, salvia, pesca e una nota

di foglia di pomodoro. Nerbo morbido ed elegante, con lunga persistenza aromatica. Asparagi di Cantello, carpaccio di

tonno, spaghetti alla scogliera, branzino alla griglia.

 

Vermentino DOC “Tyrsos            Contini (Sardegna)     18,00

Paglierino con riflessi verdognoli. Intenso, morbido, fruttato e floreale. Fresco, sapido, delicato e fine. Abbinamento:

Antipasti e piatti di pesce, o semplicemente come aperitivo


 

VINI ROSATI

 

“Le Fornaci” Rosè    Tommasi (Veneto) € 19,00

Incontro fra i vitigni autoctoni Turbiana (90 %) e Rondinella (10%). Rosa tenue con riflessi che ricordano petali di rosa, introduce il ricco bouquet: fragrante e fine, con aromi di pompelmo rosa, fiori di pesco, cenni minerali e buccia di mandarino. 

 

SofìRosè Leggermente Frizzante            Quaquarini (Lombardia) € 15,00

Rosa cerasuolo abbastanza intenso. Il profumo ricorda piccoli frutti rossi, elegante e fresco. Il palato si apre con una piacevole quanto leggera frizzantezza, fragrante e bilanciata dalla "dolce nota fruttata".

 

VINI ROSSI

 

 

Chianti Classico DOCG                   Poggio Morino (Toscana) €  21.00

Rubino intenso, tendente al granato. Intensamente varietale, sentori di viola. Armonico, con retrogusto di frutto e prugna matura, sapido, leggermente tannico. Maturazione per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 65 hl, affinamento in

bottiglia per 3 mesi prima della commercializzazione.  Coniglio alla cacciatora, faraona arrosto con erbe aromatiche o stracotto di manzo.

 

Frappato DOC Vittoria                    Judeka (Sicilia) 18,00

Fermentazione in Acciaio ed Affinamento in Cemento, danno al Frappato Judeka questa sua anima, "croccante" e tesa, giocata tra il frutto fresco e i sentori di macchia mediterranea. Speziatura finale. Vino Rosso "compatibile" con l'estate e con una temperatura di servizio più agevole con le alte temperature esterne. Vino "da merenda gioiosa" a base di salumi, tuttavia è possibile accostarlo a secondi di pesce gustosi se si vuole, pesce spada o meglio tagliata di tonno. Da Provare.

 

Montepulciano d’Abruzzo DOC “Orsetto Oro”                  Casal Thaulero (Abruzzo) €  18.00

Rosso porpora, bouquet intenso, gradevole, sentori di frutti a bacca rossa, amarena e spezie. Sapore: pieno, armonico e gradevolmente tannico. Pasta, carni in umido, arrosti, grigliate e selvaggina.

 

Morellino di Scansano Riserva DOCG                   Poggio Morino (Toscana) €  23.00

Passaggio totale in barriques per 18 mesi. Nel corso della maturazione, il legno mitiga e ammorbidisce l’esuberanza del vino e contribuisce ad apportare al frutto naturale - prugna e ciliegia - quelle note mentose e balsamiche, che

imprimono il fondamentale carattere alla Riserva.

 

Negroamaro IGP Salento                 PaoloLeo (Puglia)   15.00

Colore rosso porpora con riflessi nero-violacei, profumo fruttato con sentori di ribes nero e frutti di bosco, speziato con note di timo. . Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni in genere, formaggi stagionati.

 

Nero d’Avola DOC Vittoria                         Judeka (Sicilia) 18,00

Vino dal colore rosso rubino, con decise note di marasca, ciliegie e prugna, nobile al palato,e riccotannini morbidi. Apprezzabile al Calice per un aperitivo, si affianca bene a Primi piatti con Sughi saporiti.

 

Nero di Troia IGP                 PaoloLeo (Puglia)   20.00

Rosso rubino molto intenso, il profumo è, pieno e fragrante, con sentori die mirtillo. Al Palato possiede unpieno, di grande corpo, robusto,grande struttura. Arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi.

 

Pinot Nero Alto Adige DOC                        Elena Walch (Alto Adige) 26,00

Rosso rubino brillante, aromi di frutti a bacca rossa, ciliegie e lamponi, nota speziata di pepe bianco sullo sfondo. Sapido e strutturato, finale lungo dalla vena minerale. Tannini delicati, Buona freschezza, spezia di sottofondo lungo finale fruttato. Lumache alla Bourghignonne, Arrosti, Formaggi stagionati.

 

Primitivo di Manduria DOC “Passo del Cardinale”                     PaoloLeo (Puglia)   20.00

Rossocarico, contornato da riflessi violacei. Profumo sontuoso di frutta fresca, ciliegie mature e prugna, notedi cacao e vaniglia. Struttura complessa, morbida e suadente che terminanote di lunga dolcezza. Legni francesi edper 6 mesi. Primi piatti robusti, carni d’agnello,con salse elaborate, formaggi a pasta dura.

 

“Rompicollo” IGT Toscana             Poggio al Tufo (Toscana) € 19,00

Vigneto Rompicollo, quasi totalmente esposto a Sud,con un terreno di origine vulcanica, ricco di scheletro, tufo e minerali, traiamo le Uve di Sangiovese e Cabernet Sauvignon che dopo un Affinamento in Rovere di Slavonia (Botte Grande) di circa un anno, diventano "Rompicollo". Vino Completo esuberante ma Raffinato, dai profumi di mora matura e lampone, e dal palato gradevolmente chiuso da note Speziate. Interessante con la Selvaggina da Pelo (Primi con sugo di Cinghiale o Lepre), Ottimo con i Salumi della Tradizione Toscana.

 

Sangiovese Maremma DOC “Il Canneto”  Mantellassi (Toscana) 15,00

Ottenuto da un uvaggio di vari cloni di uve Sangiovese, "Il Canneto" rappresenta con la sua schietta, immediata generosità, l'animo dei vignaioli della Maremma, gente semplice e diretta. Ciliegia, prugna e un tocco floreale, questo è un Sangiovese della Maremma.

 

Schiava Alto Adige DOC                  Elena Walch (Alto Adige) 19,00

Rosso cerasuolo, con sfumature violaccee. Piacevoli sentori di mandorla amara. In bocca tannini appena percettibili. Vino di media struttura, beverino.per circa 6 giorni. Fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in botti acciaio. Affettati misti e/o formaggi (non piccanti).

 

VINI ROSSI

 

 

Schioppettino DOC Isonzo               Scolaris (Friuli Venezia Giulia)        18,00

Ribolla Nera, ormai Schioppettino in epoca recente. Rosso porpora luminoso e intenso con sfumature rubino. Profumi di mora selvatica, visciola, mirtillo, ribes nero, spezie e muschio sul finale. Equilibrato morbido, vinoso al palato. Buona persistenza aromatica. Da solo come piacevole e fresco aperitivo. Formaggi erborinati, spiedini di carne esotici.

 

Teroldego IGT   Cantina d’Isera (Trentino) € 18,00

Il colore è rubino carico; il profumo intensamente vinoso e leggermente erbaceo, il gusto pieno, morbido e giustamente tannico. Questo vino, per la sua struttura, ben si adatta anche all' invecchiamento. Gli abbinamenti gastronomici ideali sono: carni rosse particolarmente saporite o speziate, la selvaggina, i formaggi a pasta dura.


 

 

Barbera d’Alba DOC “La Tur                 Generaj (Piemonte) € 18,00

Rosso rubino fitto, buona consistenza con fitti e densi archetti. Sentori che vanno dalla ciliegia ai piccoli frutti di bosco. Morbido e di corpo, equilibrato da una piacevole componente acida, accompagna perfettamente gran parte dei primi piatti, in particolare i risotti, le carni rosse e i formaggi.

 

Bonarda DOC Frizzante Bio (senza solfiti aggiunti) “Riva dei Sass  Quaquarini (Lombardia) € 16,00

Rosso rubino dai riflessi porpora, segno di gioventù, colore altresì brillante, sintomo di buona frechezza. All'aspetto, corrisponde un bouquet fine, intenso che richiama i frutti di bosco, le more, le ciliege. La leggera "frizzantezza" al palato, per nulla invadente, mantiene il Bonarda Quaquarini, armonioso, morbido, avvolgente di buona persistenza.

 

Cabernet Franc DOC Collio            Scolaris (Friuli Venezia Giulia)        18,00

Colore rubino carico con riflessi leggermente scuri. Il profumo speziato è intenso e persistente grazie anche al sentore di peperone rosso. Struttura morbido-tannica. Franco e dal forte carattere al palato. Cinghiale in umido, spezzatino speziato, lepre in salmì, carni alla griglia.

 

Cannonau DOC “Tonaghe                       Contini (Sardegna) €  19.00

Rosso rubino carico. Bouquet complesso ed elegante, sentori di viola, frutti di bosco in confettura, spezia. Caldo, asciutto, armonico leggermente tannico. Agnello arrosto, Capretto al profumo di alloro. Coietas prosciutto e formaggio. Porceddu. Maccarrones de Busa al sugo, malloreddus.

 


VINI DOLCI & PASSITI

 

Moscato Passito DOC “Palazzina”              Il Cascinone (Piemonte)        Bottiglia 0,375 l         16,00

                                                                                                                                                             Bicchiere                               € 4,50

Colore: Giallo Oro. Profumo: Aromi di frutta secca, candita e scorza di arancia. Gusto: Vino dolce intenso e complesso con notevole lunghezza in bocca.

 

Asti DOCG Spumante          Malgrà (Piemonte) 18,00

Il colore dell'Asti Malgrà è giallo paglierino, con tipici riflessi dorati, spuma compatta e "bolla" fine, dal profumo delicato e intenso, tipico di muschio, fiori bianchi, limone e salvia. Il palato è inconfondibilmente fresco e dolce.

 

Sangue di Giuda DOC Bio   Quaquarini (Lombardia) 15,00

65% Croatina. 25% Barbera. 10% Ughetta di Canneto. Rosso rubino brillante. Profumo fine, molto intenso, con garbatirichiami floreali e di frutta rossa. Sapore: al palato è dolce, armonico, rotondo, di buona struttura e persistenza. Compagno ideale di salumi giovani e scaglie di formaggio Grana, dolci lievitati (Panettone, Pandoro), crostate, frollini, piccola pasticceria e frutta secca.

 

 

 

Mezze Bottiglie 0,375 l.

Vini Bianchi

Chardonnay Trentino DOC            LaVis (Trentino) 11,00

Colore giallo paglierino riflessi verdolini, profumo gradevole, fine, ottime note fruttate di mela Golden e Ananas. Il sapore dello Chardonnay La Vis è pieno e piacevolmente armonico.

 

Müller Thurgau Trentino DOC      LaVis (Trentino) 10,00

Colore giallo paglierino brillante. Aromi fruttati di mela verde e litchi ed essenze floreali di mughetto e gelsomino, palato ricco ed armonico, particolarmente sapido e di buona struttura.

 

Falalnghina IGT Roccamonfina “Fonte Caia     Telaro (Campania) 10,00

Il vino ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta fruttato con sentori di pera, banana e melone; al gusto risulta fresco, sapido ed equilibrato.

 

Gewürztraminer Alto Adige DOC Elena Walch (Alto Adige) 14,00

Bouquet aromatico, intenso, note di petali di rosa, fiori e spezie. Elegante e Fine in Bocca tutt'altro che "Grasso e opulento" ci stupisce con la leggerezza, con la Freschezza e il prolungarsi delle sensazioni Olfattive, finale intenso.

 

Roero Arneis DOCG “Bric Varomaldo   Generaj (Piemonte) € 11,00

Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. AI naso si apre con un ventaglio di profumi che vanno dalla ginestra, alla

pesca, con accenni mentolati e di anice.. In bocca mostra note saline e minerali delle nostre sabbie, accompagnate da

sentori fruttati di pesca.

 

Vini Rossi

Amarone della Valpolicella Classico DOCG                      Tommasi        (Veneto) 28,00

Appassimento delle uve per 3 mesi nel fruttaio e affinamento di 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl.

Rosso rubino intenso, con riflessi porpora, l’Amarone Tommasi è intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia

matura e prugna. Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita.

Abbinamenti: secondi di brasato o selvaggina arrosto, formaggi piccanti.

 

Chianti Classico DOCG                   Il Palagio (Toscana) €  12.00

Rosso rubino con riflessi granati.  Fine,con sentori di marasca,frutti di bosco,viola mammola e lievi note speziate.

Sapore asciutto,di buon corpo,fresco,piacevolmente tannico.

 

Morellino di Scansano DOCG “Mentore”                          Fattoria Mantellassi (Toscana) €  11.00

Vinificazione in acciaio inox e affinamento di 6 mesi in bottiglia, per un vino dai tratti giovani di fiori e frutta fresca, leggera nota speziata sul finale. Profumi abbastanza intensi, di buona struttura, sostenuta da adeguata freschezza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

La nostra selezione di grandi vini

Bianchi

 

Alto Adige Bianco DOC "Beyond the Clouds"                 Elena Walch (Alto Adige) 60,00

Giallo brillante intenso, la cuvée "Beyond the Clouds"è un vino complesso gia' al naso, dove troviamo sfumature aromatiche di frutta esotica come l'ananas, note floreali di petali di rosa, esentori di note tostate. Complesso e raffinato, colpisce al palato con la sua struttura corposa, la cremosa morbidezza e la fresca sapidita', accompagnata nel lungo e persistente finale da eleganti e tenui sentori barricati.

 

Gewürztraminer Alto Adige DOC “Kastelaz                   Elena Walch (Alto Adige) 39,00

Gewürztraminer Kastelaz si distingue per il suo intenso giallo dorato. Il bouquet è straordinario, pieno e avvolgente presenta sfaccettature infinite: rosa, lychee, note speziate di cannella, fiori di garofano e un tocco di miele nel finale. Stessa complessità al palato. Corposo, rotondo, denso e concentrato ma con una freschezza e una struttura molto armonica, chiusura con un intenso finale aromatico.Crostacei (scampi e aragoste, granseole), come condimento a pasta o come secondo piatto, poi i piatti della cucina orientale e formaggi erborinati.

 

Rossi

 

Amarone della Valpolicella Classico DOCG                      Tommasi        (Veneto) 52,00

Appassimento delle uve per 3 mesi nel fruttaio e affinamento di 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl.

Rosso rubino intenso, con riflessi porpora, l’Amarone Tommasi è intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia

matura e prugna. Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita.

Abbinamenti: secondi di brasato o selvaggina arrosto, formaggi piccanti.

 

Barbaresco DOCG “Garassino                 Tenuta Carretta (Piemonte)  € 39,00

Il Barbaresco Garassino Tenuta Carretta è di colorgranato, il profumo è, di rosa selvatica con note speziate, il gusto èelegante, complesso, molto ricco di frutto. Buona bevibilità ed equilibrio.

 

Barolo DOCG “Cascina Ferrero”               Tenuta Carretta (Piemonte)  € 42,00

colorrosso granato abbastanza intenso. Il profumo è abbastanza intenso ee spazia dai frutti di bosco al cacao e alle spezie. Elegante ma "solido e compatto", complesso, dal sapore caldo e pieno, caratterizzato da tannini morbidi e levigati.

 

Bolgheri Rosso Superiore DOC “Guarda Boschi”            Fornacelle (Toscana) €  45.00

Colore rosso rubino intenso e brillante. Il profumo ampio e seducente è caratterizzato da note di piccoli frutti di bosco e prugne con sfumature di cannella, liquirizia e una punta di caffè. Al Palato il Guarda Boschi èda un tannino ben disciolto, da una piacevole freschezza e dalla perfetta corrispondenza con le note olfattive. Vino di ottima intensità e persistenza.

 

Brunello di Montalcino DOCG                    Camigliano (Toscana)  € 42,00

Grande vino, dai profumi intensi e dai tannini equilibrati, che sa esprimere tutte le caratteristiche del "terroir". 

Si consiglia nelle occasioni importanti, per festeggiare una persona cara, o un ospite di riguardo.

 

Lagrein Alto Adige DOC Riserva Vigna “Castel Ringberg                    Elena Walch (Alto Adige) 52,00

Intenso e profondo color rosso granato ed il suo raffinato e fruttato bouquet: aromi freschi di mirtilli rossi, ribes e ciliegie si uniscono a delicate note di tabacco e di cioccolato. Tannini morbidi e vellutati. La sua struttura fresca e speziata, l’eleganza giovanile e tanto fascino uniti alla persistenza minerale e stimolante convincono al palato.

 

Pinot Nero Alto Adige DOC “Ludwig”                  Elena Walch (Alto Adige) 52,00

Color rubino intenso brillante ed un’elegante concentrazione e raffinatezza. Caratterizzano il bouquet note fresche di ciliegie e ribes rossi unite ad aromi speziati con un tocco di pepe e note tostate. Al palato il vino sprigiona tutto il suo corpo ed eleganza, i suoi tannini presenti, una struttura fruttata e filigrana ed un gioco armonioso tra delicate note speziate e freschezza giovanile.

 

Sagrantino di Montefalco DOCG    Scacciadiavoli (Umbria) € 36,00

100% Sagrantino. Molto intenso con lievi tonalità' granate. Complesso, elegante, fruttato intenso, con sentori di piccoli frutti rossi, agrumi rossi, note speziate di sottobosco, spezie fresche, balsamiche. Voluminoso, grasso, tannino presente, fuso, equilibrato, con buona freschezza acida; retrogusto fruttato e speziato persistente.  Si accompagna ad arrosti, carni rosse alla brace e cacciagione. Ottimo l’abbinamento anche con formaggi stagionati piccanti ed erborinati.

 

Valpolicella Classico DOC Superiore RIPASSO “Il Sestante”     Tommasi (Veneto) € 29,00

Rosso rubino carico. Profumo di sottobosco, confettura di amarene e prugne, speziato.

Corpo robusto, leggermente tannico. Abbinamenti: carni bianche e  formaggi a pasta dura.